Start website main content

  • Istituto DIRPOLIS

Equità e fondamenti della giustizia intergenerazionale: lunedì 17 febbraio Lukas H. Meyer ospite alla Scuola Superiore Sant’Anna su invito dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo)

Publication date: 13.02.2020
Image for santanna.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Di equità e fondamenti della giustizia intergenerazionale si parla lunedì 17 febbraio alla Scuola Superiore Sant’Anna. Il professor Lukas H. Meyer, della Karl-Franzens-Universität Graz sarà l’ospite di rilievo di due workshop organizzati dall’Area di Etica Pubblica e dalla Classe di Scienze Sociali dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo). Lukas H. Meyer è professore di Filosofia e direttore del Dipartimento di Filosofia Morale e Politica della Karl-Franzens Universität Graz ed è personalità scientifica di prima grandezza a livello internazionale essendo stato tra gli iniziatori del dibattito sulla “giustizia tra le generazioni” ed essendo uno dei pensatori più attivi intorno ai concetti di giustizia intergenerazionale ed etica del cambiamento climatico, ancora del tutto in evoluzione nell’attuale dibattito. Meyer è anche coordinatore del dottorato interdisciplinare su “Climate Change - Uncertainties, Thresholds and Coping Strategies” e, dal 2019, del “Field of Excellence Climate Change Graz”.

Il Prof. Meyer interviene lunedì 17 febbraio alle 11.00 (aula 3) con un contributo su “Fairness critically conditions the carbon budget allocation across countries” (“L’equità condiziona in modo critico l’allocazione del bilancio del carbonio nei vari Paesi”) e, alle 14.30, su “Basic Needs and Sufficiency: The Foundations of Intergenerational Justice” (“Bisogni di base e sufficienza: i fondamenti della giustizia intergenerazionale”), nell’ambito del corso in “Giustizia intergenerazionale: teorie e problemi” (Prof. A. Pirni – Dott. F. Corvino)

Al workshop del mattino, introdotto da Alberto Pirni, professore associato di Filosofia Morale e coordinatore dell’Area di Ricerca in Etica Pubblica dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo), sono chiamati a discutere con Lukas Meyer specialisti e studiosi della Scuola Superiore Sant’Anna, della Scuola Normale Superiore e della Scuola Iuss Pavia: Roberto Buizza (professore ordinario di Fisica, Scuola Sant’Anna), Fausto Corvino (ricercatore affiliato in Filosofia Morale, Scuola Sant’Anna), Franco Flandoli (professore ordinario di Probabilità e Statistica matematica, Scuola Normale Superiore), Barbara Henry (professoressa ordinaria di Filosofia Politica, Scuola Sant’Anna), Francesco Lamperti (ricercatore in Economia, Scuola Sant’Anna), Mario Martina (professore associato di Costruzioni Idrauliche, Marittime e Idrologia, Iuss), Gianluigi Palombella (professore ordinario di Filosofia del Diritto, Scuola Sant’Anna). Il seminario del pomeriggio è invece ospitato all’interno del corso in “Giustizia intergenerazionale: teorie e problemi” e del pari aperto ad ogni interessato.